Risultati della ricerca per: “Andrea Ricca”

  • The Furfangs – Intervista ad Andrea Ricca

    The Furfangs – Intervista ad Andrea Ricca

    In una tranquilla serata qualunque, un giovane sospira e freme mentre, comodamente seduto sul divano di casa propria, osserva l’anello che, a breve, intende consegnare alla sua amata. Non sa che il destino ha in serbo per lui ben altri progetti. Dalle ignote profondità dello spazio, infatti, una piccola navicella precipita sulla Terra andando a… Leggi di più

  • The Furfangs 2

    The Furfangs 2

    Giungendo dai profondi recessi del cosmo, una piccola astronave punta dritta sul nostro pianeta. Il suo profilo è familiare così come quello dei suoi piccoli quanto nefasti passeggeri: i Furfangs sono tornati! Ancora una volta, un misterioso velivolo spaziale si schianta contro il tetto di un’abitazione qualunque, lasciando fuoriuscire tre infidi mostriciattoli. Insospettito da sinistri… Leggi di più

  • The Guardian

    The Guardian

    “One Cam – One Director – One Actor – One PC – ZERO BUDGET!” Questo il motto che meglio definisce The Guardian, cortometraggio realizzato da Andrea Ricca. È stato girato a basso costo, con mezzi tecnici limitati a un buon computer, software adeguato e sfrenata passione. Ha richiesto pochi giorni di riprese e mesi di… Leggi di più

  • Gorchlach: the Legend of Cordelia

    Gorchlach: the Legend of Cordelia

    Gorchlach: the Legend of Cordelia è una webserie scaturita dalla creatività e dall’amore per la Storia di Fabio Cento e dello scrittore Charles Pellissier, anche produttore esecutivo. Affiancato da numerosi professionisti, l’autore ed il regista hanno creato un’epica avventura, reinterpretando in chiave fantasy fatti avvenuti in Valle d’Aosta. La vicenda segue le sorti di un… Leggi di più

  • Mordraud – The Movie

    Mordraud – The Movie

    Il fantasy italiano spesso è stato accusato di raccontare vicende poco originali vissute da protagonisti stereotipati, clonati da eroi ben più riusciti. Le prevedibili avventure di questi personaggi insipidi verrebbero esposte con uno stile immaturo, povero nel lessico e banale nella sintassi. Purtroppo in molti casi queste accuse sono fondate, e negli ultimi anni a… Leggi di più

  • Terre di Confine Magazine 5

    Terre di Confine Magazine 5

    Oniricalienamente Cari Lettori, ce l’abbiamo fatta anche stavolta! Contro ogni pronostico e avversità, eccoci a presentarVi Terre di Confine Magazine 5, un nuovo numero della Vostra affezionatissima rivista! Come sempre gratuito, come sempre coloratissimo, come sempre ricco di stimoli, immagini e opinioni. Ci siamo riavvalsi del prezioso supporto de La Bottega del Barbieri. è proprio… Leggi di più

  • Terre di Confine Magazine 4

    Terre di Confine Magazine 4

    Botteghe e Sussurri Cari Lettori, ben ritrovati al quarto appuntamento con la vostra TdC Magazine! In questa introduzione ai contenuti è un piacere ringraziare La Bottega del Barbieri, che ha contribuito alla sezione Letteratura con il gustoso articolo su Harlan Ellison e la recensione de La Svastica sul Sole curati, rispettivamente, dall’astrofilosofo Fabrizio Melodia e… Leggi di più

  • Verticalismi

    Verticalismi

    Verticalismi (www.verticalismi.it) è un sito ambizioso: già in home page una riga di presentazione afferma che siamo in presenza del “più grande esperimento artistico inerente l’arte a fumetti e la tecnologia secondo Altan Moor” (pseudonimo di uno degli autori pubblicati). Si presenta come una rivista vera e propria, dedicata interamente al fumetto ma ricca pure… Leggi di più

  • La Principessa e il Povero

    La Principessa e il Povero

    Non riuscendo a ottenere un figlio dalla legittima consorte, Re Hamil rischia di vedersi sottrarre il trono dal crudele fratello Migal, secondo le leggi del reame. Per risolvere il problema, il sovrano decide di ricorrere all’aiuto del potente negromante Epos; si reca quindi alla torre di quest’ultimo, dove però viene ricevuto dall’apprendista mago Gamesh, un… Leggi di più

  • Stregoneria nel Medioevo russo

    Stregoneria nel Medioevo russo

    La foresta è una miniera di materie prime per fabbricare moltissime cose, ma nel Medioevo il suo sfruttamento (fortunatamente!) non era così intenso e distruttivo come è generalmente oggi nelle foreste del mondo, pensando in negativo a quel che accade nella foresta del Mato Grosso, in particolare. Infatti, molta parte della foresta europea si è… Leggi di più

  • San Galgano – La vera spada nella roccia

    San Galgano – La vera spada nella roccia

    da Skeptical Inquirer, Marzo/Aprile 2006traduzione fornita dal CICAP Molti conoscono la leggenda della Spada nella Roccia, che il giovane Artù riuscì ad estrarre, diventando così re d’Inghilterra. La prima forma scritta di questa leggenda risale al 1200, in un’opera francese in versi chiamataMerlin, scritta da Robert de Boron. Comunque, una vera e antica spada metallica, conficcata… Leggi di più

  • Cavalleria Medievale – Parte III

    Cavalleria Medievale – Parte III

    La promozione della cavalleria fra i secoli XI e XII (Fra rinascita monarchica e Crociate) Premessa Dalla disgregazione del Regnum carolingio, l’Europa occidentale si era progressivamente divisa in una rete di potentati locali, laici od ecclesiastici, dopo un’indebita appropriazione di massa a opera dei grandi proprietari terrieri e delle schiere di miles, che, a vario… Leggi di più