Autore: Elena Romanello

  • Le Nebbie di Avalon

    Le Nebbie di Avalon

    Quando, nel 1982, Marion Zimmer Bradley pubblica negli Stati Uniti The Mists of Avalon è già un’autrice famosa da oltre vent’anni nell’ambito dei romanzi e dei racconti di Fantascienza e Fantasy. Nata nel 1930, ha avuto una vita personale controcorrente per l’epoca (due matrimoni ma un mai celato lesbismo e un crescente impegno nel movimento… Leggi di più

  • Capitan Harlock

    Capitan Harlock

    Nel 1978 la TOEI ANIMATION s’interessò per la prima volta a LEIJI MATSUMOTO realizzando una serie animata di 42 episodi tratti dal manga Capitan Harlock (Uchuu Kaizoku Kyaputen Haarokku) allora in corso di pubblicazione. Nonostante, negli anni successivi, Harlock sia poi tornato sullo schermo con altre storie (per lo più dei prequel), la serie del… Leggi di più

  • Dragonheart

    Dragonheart

    Isole Britanniche, X secolo dopo Cristo. Bowen, cavaliere dell’antico codice, idealista e legato all’eredità di Re Artù, cerca di educare ai medesimi principi il giovane Einon, figlio del tirannico e crudele re locale e della principessa celtica Aislinn. Durante l’ennesima sommossa popolare scatenata dalle tasse imposte dal sovrano, Einon rimane ferito gravemente e il re… Leggi di più

  • Liberté

    Liberté

    A venticinque anni dalla prima trasmissione in Italia, Lady Oscar (titolo “inglesizzante” del classico shojo Versailles No Bara, tratto dall’omonimo manga di RIYOKO IKEDA) rimane una delle opere animate nipponiche più popolari nel nostro Paese, forse la serie con maggior seguito tra tutte quelle della prima “ondata”, giunte tra il 1978 e i primi anni… Leggi di più