Autore: Luca Germano

  • Trilogia dell’Area X

    Trilogia dell’Area X

    Una foresta di pini neri, poi pianure salmastre e canali naturali; infine un faro spento in riva all’oceano. È quanto racchiude la misteriosa Area X, un territorio degli Stati Uniti oramai disabitato e tagliato fuori dal resto del mondo, in cui gli esseri viventi e le stesse leggi naturali paiono aver subito una radicale trasformazione.… Leggi di più

  • S. – La Nave di Teseo

    S. – La Nave di Teseo

    S. nasce da un’idea di J.J. Abrams, noto produttore, regista e sceneggiatore (basti citare Fringe, Lost, o il ciclo reboot di Star Trek) e dalla penna di Doug Dorst, docente universitario di scrittura creativa (autore di Alive in Necropolis). L’opera è sofisticata, attentamente realizzata per destare da subito la curiosità del lettore, sia che questi cerchi… Leggi di più

  • I Mille Nomi

    I Mille Nomi

    Spalleggiata dai predoni del grande deserto Desol, la rivolta religiosa chiamata Redenzione ha sconvolto il regno di Khandar. Gli antichi ordini sacerdotali sono stati sciolti e ovunque si susseguono stragi ed esecuzioni sommarie. Dopo che buona parte dell’esercito ha tradito e sposato la causa degli insorti, il re è fuggito. Altrettanto hanno fatto le truppe… Leggi di più

  • L’Uomo che Cuciva Anime

    L’Uomo che Cuciva Anime

    «Vuole decidersi?» insistette, insofferente. «È ancora dell’idea di non uscire dalla stanza, Sara?» le chiese il prete, che invece di eseguire il suo volere se ne restava seduto. Crede forse che io possa rimanere impressionata? Braccia conserte, Sara accennò col mento verso il letto: «Lo guardi, ha mai veduto cosa più patetica?» «È suo padre…»… Leggi di più

  • La Quinta Onda

    La Quinta Onda

    Cassie non ha mai pensato di essere speciale. Fino a non molto tempo fa era una liceale qualunque, con risultati scolastici senza infamia e senza lode, priva di particolari talenti, nello sport come in qualsiasi altra attività. Non era una figlia modello, non era la migliore delle sorelle. All’unico ragazzo che le interessava risultava invisibile.… Leggi di più

  • L’uomo buono si perdona 7 volte

    L’uomo buono si perdona 7 volte

    Più Satrian guardava l’uomo prosternato ai suoi piedi, più l’incertezza cresceva, nonostante anni di devoto sacerdozio lo avessero abituato a lacrime e suppliche. Quante volte a implorare era stata la paura della punizione e non la sofferenza per il peccato commesso. Quante volte Satrian, Primo tra i Giusti, aveva dovuto ascoltare la confessione di atti… Leggi di più

  • Dean Koontz

    Dean Koontz

    Dean Ray Koontz nasce il 9 luglio 1945 a Everett, cittadina di nemmeno 2.000 abitanti nella Contea di Bedford, Pennsylvania, in una famiglia disagiata. Vittima degli abusi fisici e psicologici del padre alcolista, fin dall’infanzia Dean trova rifugio in un mondo a parte, quello dei suoi racconti – venduti spesso a familiari e compagni di… Leggi di più

  • The Heroes

    The Heroes

    Romanzo dal ritmo incalzante, The Heroes catapulta il lettore con efficacia, senza artificiosi indugi e appesantite introduzioni, in un mondo che, apertamente debitore del medioevo europeo, appare straordinariamente concreto e realistico. All’effetto concorrono evidentemente due precise scelte di campo: da una parte, la magia ­– intesa in senso lato – viene confinata nella sfera della… Leggi di più

  • La Macchina del Presagio

    La Macchina del Presagio

    Il lieto fine con il quale Scontro Finale chiudeva l’imponente saga de La Spada della Verità non aveva sottratto ai tanti affezionati lettori la speranza in un seguito. In effetti, seppure il Male sembrava essere stato debellato dal mondo (quanto meno nelle sue forme più cruente), rimanevano pur sempre molti interrogativi sul destino dei due… Leggi di più

  • L’Orda del Vento

    L’Orda del Vento

    Un viaggio a piedi iniziato da più di tre decadi, senza l’ausilio di alcun mezzo di locomozione e marciando sempre controvento. Diciotto uomini e cinque donne: la trentaquattresima Orda; gli ultimi a tentare l’impresa che in otto secoli nessuno è riuscito a portare a termine, e che nessuno, dopo di loro, tenterà più: scoprire l’origine… Leggi di più

  • La Paura del Saggio

    La Paura del Saggio

    Una pausa lunga una notte. E poi, con il primo sole, il locandiere Kote, affabile e premuroso, ricomincia a narrare una storia affascinante, coinvolgente e, per larga parte, incredibile. Eppure il narratore giura che tutto quello che sta rievocando è la pura e semplice verità, per giunta sfoltita degli orpelli e delle esagerazioni che le… Leggi di più

  • Carmilla e altri Racconti di Fantasmi e Vampiri

    Carmilla e altri Racconti di Fantasmi e Vampiri

    Joseph Sheridan Le Fanu (1814-1873) è noto principalmente per Carmilla, pubblicato nel 1872, cinquantatré anni dopo Il Vampiro di John Polidori (1819, ritenuto l’iniziatore di quello che sarebbe divenuto un vero e proprio genere), ma ben venticinque prima del celeberrimo Dracula di Bram Stoker (1897). Il racconto della contessa dalla pelle chiarissima e dai capelli… Leggi di più