Autore: Roberto Paura

  • Terre reali, terre immaginarie

    Terre reali, terre immaginarie

    Quando J.R.R. Tolkien descriveva il processo di invenzione di un mondo immaginario come sfondo per un’opera letteraria, lo chiamava sub-creazione. Il prefisso che egli usava aveva più di un significato: dal punto di vista della sua fede cristiana, la creazione poetica di uno scrittore è sempre seconda a quella di Dio, unico e vero Creatore;… Leggi di più

  • Quando il world building funziona

    Quando il world building funziona

    Quando si crea un universo immaginario, il rischio di scadere in un prodotto irrealistico è sempre in agguato. La sospensione dell’incredulità resta sì un presupposto cardine richiesto a chi voglia immergersi completamente nel mondo subcreato, ma alla base di quest’ultimo deve esserci una logica rigorosa. E mantenerla non è affatto semplice. L’universo costruito è tanto… Leggi di più

  • World Building – Primi passi

    World Building – Primi passi

    Sebbene l’umanità non abbia mai lasciato la Terra – fatta salva qualche puntatina sulla Luna – molti di noi immaginano facilmente come potrebbe essere vivere su un altro pianeta. Il cinema di fantascienza ci ha permesso infatti di familiarizzare sin da bambini con rappresentazioni di mondi alieni, come il tramonto dei soli gemelli su Tatooine… Leggi di più