Autore: Selena Melainis

  • Il Cacciatore di Draghi

    Il Cacciatore di Draghi

    L’opera di Tolkien è vasta. Il “continente” di riferimento è il Fantastico; la “regione” da cui prende spunto quella del medioevo inglese, assieme ai grandi cicli mitologici del Nord Europa. Non è possibile tuttavia circoscrivere il lavoro speculativo e creativo di questo indiscusso maestro del genere Fantasy facendolo aderire ad uno stereotipo comune, perché, nonostante… Leggi di più

  • La Spada Nera

    La Spada Nera

    MARGARET WEIS e TRACY HICKMAN sono due autori prolifici, e di indubbio successo nella narrativa fantasy. Sono noti in primis per il ciclo Dragonlance, che ha avuto una grande fortuna (ed una poco felice trasposizione cinematografica). Conosciutisi durante la stesura di alcune avventure di Dungeons&Dragons (la Weis scriveva sulle sceneggiature di Hickman, lavoravano in pratica… Leggi di più

  • Dracula

    Dracula

    Il Dracula di Bram Stoker – Luci ed ombre del vampiro vittoriano Fine del 1800: il giovane avvocato londinese Jonathan Harker, impiegato di una importante società immobiliare, viene inviato in Transilvania per curare la pratica di un acquisto che un nobilotto locale, il Conte Dracula, ha fatto in Londra. Giunto nei Carpazi, gli si apre… Leggi di più

  • Il 13° Guerriero

    Il 13° Guerriero

    Il tredicesimo guerriero è un film che possiamo definire di avventura. Quando uscì nelle sale ci furono parecchie discussioni sui temi da esso toccati: la storia di un arabo, fine letterato che andava a combattere cannibali nelle fredde lande del Nord Europa, destò qualche perplessità. MICHAEL CRICHTON, per l’occasione co-regista e sceneggiatore, è abbonato a… Leggi di più