Il Fantastico in biblioteca
Il Fantastico in biblioteca: un breve scorcio in due strutture cittadine Una cosa che ho notato, frequentando numerosi forum e gruppi di discussione legati al Continue Reading
Il Fantastico in biblioteca: un breve scorcio in due strutture cittadine Una cosa che ho notato, frequentando numerosi forum e gruppi di discussione legati al Continue Reading
Stefano Baccolini Se qualcuno, solo qualche anno fa, mi avesse chiesto la situazione del Fantasy in Italia, io, che comunque posso parlare solo da lettore Continue Reading
Ho avuto alcuni giorni fa, per ragioni di studio, una conversazione con un dottore di ricerca in storia medievale: si dichiarava perseguitato da appassionati di Continue Reading
Questo romanzo è, a mio parere, una piccola perla nel panorama del fantasy italiano: per ragioni formali e sostanziali. Finalmente una storia autoconclusiva e non Continue Reading
Gallia 56-57 a.C. Un distaccamento romano di nove manipoli è in missione esplorativa per conto di Cesare nel territorio dei Lexovii. Un’imboscata tesa da questi Continue Reading
Dario de Judicibus, giornalista, scrittore di saggistica e narrativa, consulente di informatica e strategia aziendale, impegnato in campo sociale. Laureato in fisica nel 1984 è Continue Reading
Dalmazio Frau è un illustratore professionista e uno storico dell’arte che non disdegna di occuparsi anche di scenografia. È abbastanza conosciuto nel panorama del fantastico Continue Reading
Il sito www.hokutonoken.it è quanto di più completo e specifico ci sia su Ken il Guerriero in italiano, una serie animata che ha segnato profondamente Continue Reading
LE ORIGINI Appiano (Anabasi, I, 4) racconta che Alessandro Magno, ancor prima di intraprendere la sua vittoriosa campagna in Asia, incontrò alcuni “Galati” e, alla Continue Reading
Storia e fantasy: un connubio possibile, auspicabile… ma non assoluto Jaques Le Goff, noto studioso del medioevo, in un importante saggio (J. LE GOFF, Storia Continue Reading