La Corsa Selvatica
La Corsa Selvatica è l’ultimo romanzo di Riccardo Coltri, già autore di Zeferina. Come e anche di più del romanzo precedente, la lettura ci immerge Continue Reading
La Corsa Selvatica è l’ultimo romanzo di Riccardo Coltri, già autore di Zeferina. Come e anche di più del romanzo precedente, la lettura ci immerge Continue Reading
Graceling è il romanzo d’esordio della giovane autrice statunitense KRISTIN CASHORE, già tradotto in molte lingue, del quale sono previsti un prequel, Fire, e un Continue Reading
MedFantasy, un ‘perché?’ La mia personale impressione è che buona parte degli autori italiani stiano continuando a perdere l’occasione per scrivere un tipo di Fantasy Continue Reading
Premessa Diversi da quelli comunemente immaginati, i pirati del Mediterraneo nell’Alto Medioevo imperversarono all’interno di un mare chiuso ma tutt’altro che piccolo per quei tempi, Continue Reading
L’Autrice e il suo tempo URSULA KROEBER LE GUIN è autrice assai più poliedrica ed eclettica di quanto generalmente non si sappia in Italia, e Continue Reading
Stefano Baccolini Se qualcuno, solo qualche anno fa, mi avesse chiesto la situazione del Fantasy in Italia, io, che comunque posso parlare solo da lettore Continue Reading
La Rocca dei Silenzi è l’ultimo dei romanzi scritti da Andrea D’Angelo, già noto al pubblico italiano per la “Trilogia delle Sette Gemme” (Le Sette Continue Reading
Lord Dunsany, il sognatore ribelle C’era una volta, un secolo fa, un Impero. Era vasto, potente e apparentemente sconfinato; si faceva vanto del livello tecnologico Continue Reading
La promozione della cavalleria fra i secoli XI e XII (Fra rinascita monarchica e Crociate) Premessa Dalla disgregazione del Regnum carolingio, l’Europa occidentale si era Continue Reading
Cavalleria medievale – Le origini (secoli X e XI) I. Un altro mondo La parabola di quella particolare categoria di combattenti che va comunemente sotto Continue Reading