Terre di Confine #9 bis
TdC dà i numeri? Cari Lettori, per rincorrere nel migliore dei modi una delle finalità del progetto “Terre di Confine”, quella di dare visibilità – Continue Reading
Comunicati e pagine amministrative.
TdC dà i numeri? Cari Lettori, per rincorrere nel migliore dei modi una delle finalità del progetto “Terre di Confine”, quella di dare visibilità – Continue Reading
Pirateria moderna I pirati protagonisti dei romanzi d’appendice e dei film in costume, pennellati sullo sfondo di luoghi lussureggianti e lussuriosi, alla ricerca di tesori Continue Reading
Avanti il prossimo! Molti ritengono che, se i dinosauri non si fossero estinti in modo così misterioso e repentino una sessantina di milioni di anni Continue Reading
Speciale Italia Il modo migliore per introdurre questo settimo numero di TdC, interamente dedicato alle risorse di paternità italiana, è forse quello di fare un Continue Reading
Seconda nascita Cari Lettori, dopo una gestazione particolarmente elaborata e impegnativa, eccoci finalmente pronti a presentarvi l’atteso sesto numero di Terre di Confine, un’uscita per Continue Reading
Vampiri moderni Cos’è che rende il Signore della Notte così presente nell’immaginario collettivo? Dal giorno in cui i vampiri hanno cominciato a popolare le pagine Continue Reading
Realtà virtuale Gran parte di questo 4° numero di TdC è dedicata al “Cyberpunk”, un genere di Fantascienza sviluppatosi nei primi anni 80. Chi ne Continue Reading
Viaggi (im)possibili? Censire tutti i tipi di “Macchine del Tempo” letterarie e cinematografico-televisive del XX secolo è una vera e propria impresa. Sono una moltitudine. Continue Reading
Intelligenza vs vita “La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.” Isaac Continue Reading
Inizia l’avventura Con l’uscita del primo numero, ci pare doveroso (e romantico) fornire un breve cenno sul percorso ricreativo-culturale iniziato diversi anni or sono, di Continue Reading