Categoria: Animation
Sezione dedicata al mondo dei cartoni animati e dell’animazione digitale.
-
Ognuno è tradizione – Intervista a Hisashi Itoh
/
Completamente autodidatta, Hisashi Itoh ha conquistato sul campo un ruolo internazionale come fotografo musicale, pubblicitario, di moda e d’arte. Fotografo ufficiale del World Pop Festival di Tokyo, Itoh ha coniugato il suo amore per la musica al mestiere che lo ha reso celebre nel mondo come creativo per i più grandi nomi della musica giapponese,… Leggi di più
-
La Voce delle Stelle
/
Nel 2039 i Terrestri hanno raggiunto il pianeta Marte. Nella pianura di Tharsis un gruppo di esploratori rinviene i resti di un’antica civiltà, ma subisce poi l’attacco da parte di alieni. Otto anni più tardi, la Le Nazioni Unite hanno allestito un esercito sovranazionale per dare la caccia agli esxtraterrestri, sfruttando anche le nuove tecnologie… Leggi di più
-
China e Arena – Intervista a Silvano Mezzatesta
/
Cosa fa un supervisore all’animazione? Qual è il ruolo e il peso dell’animazione nel panorama creativo italiano? Roba da gladiatori: portatevi la clava, ce lo dice Silvano Mezzatesta. Questa volta entriamo nel vivo dell’animazione, no… non quella del villaggio vacanze, ma la vita decisamente ‘animata’ di chi lavora nel mondo dei cartoni e per giunta… Leggi di più
-
Shazzan
/
Durante una violenta tempesta che spazza le coste del Maine, i gemelli Chuck e Nancy si rifugiano in una caverna in prossimità del mare. Il ricovero è ingombro di rottami portati dalle onde, fra i quali compaiono anche oggetti insoliti, come due bizzarri anelli che attraggono l’attenzione dei ragazzi: su ciascuno di essi è montata… Leggi di più
-
La malinconia di Haruhi Suzumiya
/
Nel corso di una visita in Estremo Oriente, l’amico con il quale viaggiavo mi raccontò di un suo collega di lavoro che aveva sposato una ragazza giapponese. Il matrimonio, a quanto pareva, andava a gonfie vele; ma l’aspetto forse più curioso era la qualità che più di ogni altra lei apprezzava in lui: il fatto… Leggi di più
-
Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2
/
‘R2’ costituisce la seconda parte della fortunata serie Code Geass: Lelouch of the Rebellion, prodotta dallo studio Sunrise su character design originale delle CLAMP e regia di Goro Taniguchi. Costituita da 25 episodi come la precedente, in Giappone è stata trasmessa da aprile a settembre del 2008 mentre in Italia è andata in onda su… Leggi di più
-
Code Geass: Lelouch of the Rebellion
/
Ci troviamo in un mondo non molto dissimile dal nostro ma collocato in un futuro ucronico dove alcuni eventi storici hanno avuto un esito differente rispetto al passato che ci è noto. Una delle principali conseguenze di ciò è la costituzione di una superpotenza chiamata Sacro Impero di Britannia, che, in virtù di una schiacciante… Leggi di più
-
A Gentlemen’s Duel
/
A Gentlemen’s Duel è un corto di animazione di ambientazione steampunk, ovvero inserisce elementi di Fantascienza in un contesto ottocentesca. Diretto da Francisco Ruiz e Sean McNally, è stato realizzato per auto-promozione dal Blur Studio, fondato da Tim Miller e David Stinnett. Le atmosfere vittoriane rivivono in una splendida dimora inglese, abitata da una giovane… Leggi di più
-
Intervista a Giada Robin – Giada Pancaccini
/
Studentessa, fotomodella, cantante, attrice, curatrice del proprio spazio web, organizzatrice di eventi e aspirante archeologa, Giada Pancaccini è indubbiamente una ragazza dotata di una personalità poliedrica e attiva. Livornese, classe 1991, amante di manga, anime e musica metal, da qualche anno ha inoltre iniziato la propria avventura nel mondo del cosplay partecipando a fiere e… Leggi di più
-
Katedra
/
Katedra (cattedrale) è un cortometraggio di animazione creato in grafica digitale dall’artista polacco Tomasz Baginski nel 2002. È stato presentato con successo in svariati festival specializzati, e ha vinto il prestigioso 2002 Siggraph Computer Animation Festival. Il regista ha adattato il racconto omonimo dello scrittore di fantascienza polacco Jacek Dukaj, e lo ha tradotto in… Leggi di più
-
Black Lagoon
/
Gli incantevoli mari del Sud non sembrano molto cambiati, rispetto ai tempi in cui venivano solcati dalle giunche dei pirati di salgariana memoria, anzi sono diventati peggiori: ora infatti i criminali e gli irregolari di ogni specie che incrociano su quelle rotte hanno a disposizione un arsenale ben più letale e spettacolare! Tra le bande… Leggi di più
-
Il Vento dell’Amnesia
/
Sono molte le opere appartenenti al mondo del fumetto e dell’animazione giapponesi che presentano un’ambientazione postapocalittica. Il fatto di costituire una sorta di società postatomica ha forse spinto disegnatori e artisti nipponici a fantasticare sul futuro dell’umanità ipotizzando scenari in cui il nostro pianeta viene minacciato da devastazioni su larga scala, invasioni aliene, robot giganti,… Leggi di più