Categoria: Comics

  • Roberto Giancaterina – Intervista

    Roberto Giancaterina – Intervista

    Foto, emozioni e misteri da indagare Nato a Roma, classe 1977, il suo nome è Roberto e la sua “ossessione” – come racconta egli stesso – “è sempre stata quella di poter fermare il tempo e poter mostrare agli altri cose che a volte le parole non riescono a esprimere”. Assecondare questa attitudine l’ha portato… Leggi di più

  • Capitan Marvel

    Capitan Marvel

    “Dai lontani recessi dello spazio è giunta un’astronave con il compito di studiare il pianeta Terra in segreto! Un membro del suo equipaggio alieno travestito da terrestre deve testare le difese del nostro mondo… da solo!” Ho conosciuto Capitan Marvel moltissimi anni fa, precisamente alla fine di ottobre del 1971: il capitano della flotta interstellare… Leggi di più

  • Astroboy

    Astroboy

    Una precedente diversa versione di questo articolo è stata pubblicata in lingua inglese nel volume Critical Survey of Graphic Novels: Manga, a cura di Bart H. Beaty e Stephen Weiner, SALEM PRESS, Ipswich MA, USA, 2012, ISBN 9781587659553. Astroboy (in originale Tetsuwan Atom, ‘Il potente Atom’ o, lett., ‘Atom braccio di ferro’) è una serie… Leggi di più

  • Intervista a Michel Omar B.

    Intervista a Michel Omar B.

    Fino a qualche tempo fa – un passato per nulla remoto – fare il fotografo significava divorare rullini classificati in base alla sensibilità DIN/ASA, allestire una camera oscura, portare pazienza per lo sviluppo… E intervistare un giovane fotografo di talento dimorante all’altro capo del mondo implicava innanzi tutto riuscire a scovarlo, lavorando poi di appuntamenti… Leggi di più

  • Fighting American

    Fighting American

    Fighting American è un supereroe creato dalla penna di Joe Simon e dalle matite di Jack Kirby nel 1954, pubblicato originariamente negli Stati Uniti da Crestwood Publications. Questo lussuoso volume della Bao ripropone per intero le sue avventure: sette albi usciti negli Stati Uniti tra il 1954 e il 1955, uno uscito nel 1966 e… Leggi di più

  • Flowers

    Flowers

    Non mi capita spesso di acquistare un manga d’istinto, solo per la bellezza dei disegni dopo averlo velocemente sfogliato in fumetteria, e di capirci molto poco durante la lettura. Acquisto sbagliato dunque? No, per nulla. Quei disegni che mi hanno così immediatamente intrigato, hanno poi mantenuto la promessa: per i miei occhi e il mio… Leggi di più

  • Verticalismi

    Verticalismi

    Verticalismi (www.verticalismi.it) è un sito ambizioso: già in home page una riga di presentazione afferma che siamo in presenza del “più grande esperimento artistico inerente l’arte a fumetti e la tecnologia secondo Altan Moor” (pseudonimo di uno degli autori pubblicati). Si presenta come una rivista vera e propria, dedicata interamente al fumetto ma ricca pure… Leggi di più

  • Homunculus – L’Occhio dell’Anima

    Homunculus – L’Occhio dell’Anima

    Trama Susumu Nakoshi è un senzatetto che vive in un parco antistante un lussuoso hotel di Tokyo che lui stesso, in passato, ha frequentemente visitato. Misterioso, cinico, d’aspetto piuttosto curato nonostante le misere condizioni di vita, mostra un atteggiamento distaccato da tutti, persino dagli altri clochard. È invece morbosamente legato alla sua utilitaria, che utilizza… Leggi di più

  • Sous les Bulles – Il panorama del fumetto francofono

    Sous les Bulles – Il panorama del fumetto francofono

    Anche senza essere dei patiti sfegatati, è quasi impossibile non aver mai sentito parlare di Asterix, dei Puffi, di Lucky Luke, di Tintin, di Gaston Lagaffe, di Spirou & Fantasio. I grandi eroi degli anni d’oro che hanno conosciuto una fama planetaria e con essi i loro autori. Ma le cose stanno cambiando. Nuvole nere… Leggi di più

  • Gantz

    Gantz

    Before the worldwas created,the Word already existed.The Word wasthe source of life,and this life brought lightto mankind.The light shinesin the darkness,and the darknesshas never put it out. (dal Vangelo di Giovanni) Questo breve passaggio in inglese ricorre nelle copertine anticipando il tono epico e sovrannaturale di Gantz, seinen manga di Hiroya Oku, 383 capitoli raccolti… Leggi di più

  • La Lega degli Straordinari Gentlemen

    La Lega degli Straordinari Gentlemen

    Non c’è Grande che nel corso della propria vita non abbia sognato, e talvolta provato a realizzare, un’opera colossale, destinata a coronare una carriera già brillante e rimanere ai posteri a imperituro ricordo. C’è chi riesce nell’impresa: Manzoni, per esempio, ha tirato i remi in barca dopo avere scritto (e più volte riveduto) I Promessi… Leggi di più

  • Satanik

    Satanik

    Era il dicembre del 1964 quando appariva per la prima volta in edicola, con l’albo ‘La Legge del Male’, la serie Satanik firmata da Magnus (Roberto Raviola, disegni) e Max Bunker (Luciano Secchi, testi), destinata a portare per dieci anni un contributo unico al genere noir che imperversava in Italia nel periodo del boom economico.… Leggi di più