La Pirateria
I CORSARI DI MALTA E I BARBARESCHI Spinti dalla fede e stimolati dalla possibilità di arricchirsi, dalla loro piccola isola i corsari di Malta capeggiarono Continue Reading
Articoli su argomenti storici
I CORSARI DI MALTA E I BARBARESCHI Spinti dalla fede e stimolati dalla possibilità di arricchirsi, dalla loro piccola isola i corsari di Malta capeggiarono Continue Reading
Premessa Diversi da quelli comunemente immaginati, i pirati del Mediterraneo nell’Alto Medioevo imperversarono all’interno di un mare chiuso ma tutt’altro che piccolo per quei tempi, Continue Reading
Dioniso e Cesare: due rapimenti illustri Inno VII, 1-59 (VII secolo a.C. (?)) Testo tratto da: Omero, Inni omerici, a cura di F. Cassola, Fondazione Continue Reading
La promozione della cavalleria fra i secoli XI e XII (Fra rinascita monarchica e Crociate) Premessa Dalla disgregazione del Regnum carolingio, l’Europa occidentale si era Continue Reading
Quando la gente sente parlare di Dracula, di solito immagina un tizio in abito da gran sera e tabarro a fodera rossa, dal viso pallido Continue Reading
Cavalleria medievale – Le origini (secoli X e XI) I. Un altro mondo La parabola di quella particolare categoria di combattenti che va comunemente sotto Continue Reading
“Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori…” Quale partenza migliore per parlare del legame tra letteratura e cavalleria se non il primo verso dell’Orlando Furioso, Continue Reading
Alcuni accenni preliminari sulla Cavalleria Medievale La cavalleria nel medioevo è un argomento indubbiamente affascinante, uno di quegli aspetti più evidenti della vita di secoli Continue Reading
LE ORIGINI Appiano (Anabasi, I, 4) racconta che Alessandro Magno, ancor prima di intraprendere la sua vittoriosa campagna in Asia, incontrò alcuni “Galati” e, alla Continue Reading
UN GIORNO COME LA NOTTE E UNA NOTTE COME IL GIORNO… “Nell’anno mille duecento trentanove quando giugno cominciava, il terzo giorno Il Sole si oscurò, Continue Reading