Categoria: Recensioni film

  • Whispering Corridors 5 – A Blood Pledge

    Whispering Corridors 5 – A Blood Pledge

    Di Voice abbiamo detto che, così come nella musica, l’armonia è l’essenza stessa dell’amicizia, del suo inizio e della sua fine. Whispering Corridors 5: A Blood Pledge (patto di sangue, Yeogo Goedam Daseot Beonjjae Iyagi: Dongbanjasal, 2009), di Lee Jong-Yong, cerca di spiegarci esattamente questo concetto. Tre amiche, Yu-Jin, Eun-Young e So-Yi, decidono di suicidarsi… Leggi di più

  • Whispering Corridors 4 – Voice

    Whispering Corridors 4 – Voice

    “Se le note non riescono a miscelarsi bene, allora ciò che ne esce è solo rumore. Ma se lo fanno, allora si trasformano in un bellissimo accordo. Ascoltare quel suono è più importante del cantare bene. Dovreste essere in grado di capire quali note si accordano meglio con le altre. Altrimenti è solo rumore. Esattamente… Leggi di più

  • Whispering Corridors 3 – Wishing Stairs

    Whispering Corridors 3 – Wishing Stairs

    “Volpe, volpe, esaudisci il mio desiderio. Lasciami vincere solo una volta.” Il terzo film della saga arriva nel 2003, e questa volta il timone passa alla regista Yun Jae-Yeon. Yeogo Goedam Sebeonjjae Iyagi: Yeowoo Gyedan, il cui titolo internazionale è Whispering Corridors 3: Wishing Stairs, non è solo la solita storia sovrannaturale ad ambientazione scolastica,… Leggi di più

  • Whispering Corridors 2 – Memento Mori

    Whispering Corridors 2 – Memento Mori

    “Il primo giorno una ragazza viene trovata morta, con la testa svuotata. Forse aveva ricordato la verità. Un’altra muore il secondo giorno, con le gambe mozzate. Forse si era avvicinata troppo alla verità. Un’altra ancora viene trovata morta il terzo giorno, con le orecchie tagliate. Forse aveva sentito la verità. Il quarto giorno ne muore… Leggi di più

  • Whispering Corridors

    Whispering Corridors

    Attraverso corridoi sussurranti Il 30 maggio 1998 usciva nelle sale coreane un film che avrebbe cambiato per sempre gli equilibri dell’horror, spostandone improvvisamente il baricentro verso l’Estremo Oriente. Era l’inizio di una tendenza che, seppure meno intensa, esiste ancora oggi. Quel primo Whispering Corridors (Yeogo Goedam), purtroppo, ci avrebbe messo altri due anni per sbarcare… Leggi di più

  • Dark City

    Dark City

    La strana storia di questo film e del suo regista è la dimostrazione pratica di quanto il cinema sia un bastardo senza cuore, spietato e anche un po’ infame. Alex Proyas, Australiano ma nato in Egitto da genitori greci, gira nel 1989 un interessante postapocalittico che gli attira addosso l’attenzione di Hollywood. Se ne va… Leggi di più

  • Mad Max: Fury Road

    Mad Max: Fury Road

    In un futuro imprecisato post-apocalittico la Terra è in mano ai predoni. Tra questi Immortan Joe, che controlla la Cittadella con il pugno di ferro, imponendo il culto della personalità; finché la sua compagna e ‘Imperatrice’, Furiosa, lo tradisce, portando con sé le schiave e concubine di Immortan. Reboot, mash up o remake sono termini… Leggi di più

  • Krabat e il mulino dei dodici corvi

    Krabat e il mulino dei dodici corvi

    La leggenda di Krabat e il mulino dei dodici corvi è una fiaba popolare dalle atmosfere cupe diffusa tra i Sorbi o Serbi di Lusazia, etnia slava delle regioni tedesche della Sassonia e del Brandeburgo. Krabat è un giovane orfano che vaga mendicando attraverso terre devastate dalla Guerra dei Trent’Anni e dalla pestilenza. Una notte… Leggi di più

  • Gli Scacchi della Vita

    Gli Scacchi della Vita

    Massimo, un architetto, viene ricoverato in ospedale dopo un incidente; durante la degenza è assistito dalla compagna scrittrice, che gli legge la bozza del suo nuovo romanzo, intitolato “Gli Scacchi della Vita”. La suggestione è tale che Massimo finisce trasportato in una dimensione onirica e si ritrova al cospetto di un bizzarro personaggio con il… Leggi di più

  • District 9

    District 9

    Un’astronave aliena in avaria plana su Johannesburg, carica di centinaia di migliaia di alieni simili a grossi insetti, goffi crostacei. I malcapitati, sporchi e denutriti, vengono accolti soccorsi, ma poi relegati in uno slum chiamato Distretto 9 allestito in un sobborgo della metropoli. Per venti anni sopravvivono confinati in questa malfamata riserva, in un clima… Leggi di più

  • Paganini Horror

    Paganini Horror

    Un gruppo musicale pop vive una profonda crisi creativa, tanto che la casa discografica gli rifiuta i brani, giudicati ripetitivi e fiacchi. Servono idee nuove, e la trovata giusta per rilanciare la band sembra essere quella del giovane batterista Daniel, che ha acquistato da uno strano individuo una partitura attribuita a Niccolò Paganini riadattandola in… Leggi di più

  • Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo

    Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo

    La narrativa popolare vive di emozioni semplici e dirette, sfrutta stereotipi e ripropone eroi resi celebri da autori più dotati. È ingenuo liquidare questo tipo di letteratura come ‘spazzatura’, accusandola di essere banale, scritta in modo approssimativo. Più interessante semmai è esaminare i meccanismi che stanno dietro ai titoli venduti negli scaffali delle edicole. È… Leggi di più