Categoria: Recensioni libri

  • I Figli della Notte – Racconti dell’Orrore 1

    I Figli della Notte – Racconti dell’Orrore 1

    Robert Ervin Howard è noto in larghissima parte per i cicli di Conan il Barbaro e Solomon Kane, ma non tutti sono a conoscenza della sua produzione in termini di racconti puramente dell’orrore, in grado di rivaleggiare con i maggiori esponenti horror e weird della sua epoca. Nato nel 1906 e suicidatosi nel 1936, Howard era… Leggi di più

  • La Notte del Bombardiere

    La Notte del Bombardiere

    Il romanzo La Notte del Bombardiere (La Nuit du Bombardier) di Serge Brussolo è stato pubblicato per la prima volta nel 1989; in Italia da Mondadori nei nn. 1119 e 1617 di “Urania” nella traduzione di Maurizio Vinelli. Quest’ultima edizione è anche disponibile in formato Kindle su Amazon Italia e Amazon UK e in formato ePub su… Leggi di più

  • Snow Crash

    Snow Crash

    In un mondo nel quale il governo federale degli Stati Uniti ha ceduto la maggior parte del suo potere a organizzazioni private e corporazioni di varia natura, il territorio si trova diviso in tante enclave sotto il controllo di innumerevoli franchise. Ci sono la Super HongKong di Mr. Lee, Le Porte del Paradiso del Reverendo Wayne,… Leggi di più

  • I Mille Nomi

    I Mille Nomi

    Spalleggiata dai predoni del grande deserto Desol, la rivolta religiosa chiamata Redenzione ha sconvolto il regno di Khandar. Gli antichi ordini sacerdotali sono stati sciolti e ovunque si susseguono stragi ed esecuzioni sommarie. Dopo che buona parte dell’esercito ha tradito e sposato la causa degli insorti, il re è fuggito. Altrettanto hanno fatto le truppe… Leggi di più

  • 1984

    1984

    All’interno delle opere letterarie distopiche della fine dell’Ottocento e della prima metà del Novecento, il romanzo 1984 di George Orwell viene unanimemente considerato il punto finale e definitivo di un genere. È l’ultima utopia negativa, come tradizionalmente viene intesa: dopo le opere di H.G. Wells, Evgenij Zamjatin e Aldous Huxley, Orwell rappresenta la conclusione più… Leggi di più

  • Anno Dracula

    Anno Dracula

    Chi non conosce Dracula? Nelle sue mille variazioni, vecchio e aristocratico, mostruoso e zannuto, giovane e affascinante, sanguinario e assassino, il personaggio del famoso libro di Bram Stoker – tra i capostipiti del filone della letteratura horror-gotica di matrice ‘vampirica’ – è uno dei cattivi più conosciuti di tutti i tempi. Ciò che è meno noto… Leggi di più

  • 22/11/’63

    22/11/’63

    Secondo un famoso motto, le vie dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni. Proprio questo principio sembrerebbe aver guidato la mano di Stephen King nel dare vita a una storia che, utilizzando ingredienti noir all’interno di un contesto fantascientifico, punta dritta al cuore di uno degli eventi che maggiormente hanno segnato la storia e l’immaginario statunitensi.… Leggi di più

  • La Quinta Onda

    La Quinta Onda

    Cassie non ha mai pensato di essere speciale. Fino a non molto tempo fa era una liceale qualunque, con risultati scolastici senza infamia e senza lode, priva di particolari talenti, nello sport come in qualsiasi altra attività. Non era una figlia modello, non era la migliore delle sorelle. All’unico ragazzo che le interessava risultava invisibile.… Leggi di più

  • Quando le radici

    Quando le radici

    Quello immaginato da Lino Aldani nel romanzo Quando le Radici è un futuro incolore e profondamente triste. Gran parte delle persone vivono in condomini sterminati, veri e propri alveari. Molte svolgono lavori inappaganti, concepiti dai potenti pur di occupare il corpo e la mente dei cittadini. Il potere è in mano a politici indolenti a cui interessa solo conservare la poltrona… Leggi di più

  • Il Vangelo della Scimmia

    Il Vangelo della Scimmia

    Qualsiasi romanzo che definisca come proprio campo d’azione un’isola fantastica per poi muoversi in direzione di una parodia della contemporaneità non può sottrarsi a un confronto con I Viaggi di Gulliver. E Il Vangelo della Scimmia non vi si sottrae. A partire dal tema del naufrago sull’isola, fino all’utilizzo della popolazione che la abita come strumento… Leggi di più

  • X (Little Brother)

    X (Little Brother)

    In una San Francisco prossima futura, il diciassettenne Marcus vive le sue giornate da normale teenager americano, tra impegni scolastici, pomeriggi con gli amici e qualche ‘trasgressione’ dovuta alla sua ‘attività’ di abile hacker. Dotato di una curiosità innata che lo induce a studiare come funziona la tecnologia che lo circonda – e a modificarla,… Leggi di più

  • Crisis

    Crisis

    È in arrivo dalle Edizioni della Vigna l’antologia di racconti fantascientifici Crisis. Si tratta di una raccolta di otto storie brevi, scritte da altrettanti autori, tutte penne note agli appassionati del genere fantastico: Giulia Abbate, Donato Altomare, Francesco Grasso, Alessandro Morbidelli, Luigina Sgarro, Andrea Angiolino e Francesca Garello, Alessandro Vietti, Gabriele Falcioni. Le storie, selezionate… Leggi di più