Categoria: Articoli scienza
Articoli in tema di Scienza, Tecnologia e Natura.
-
Hiroshima e Nagasaki: l’alba del nucleare
/
Il 6 agosto 1945, poco prima dell’alba, il quadrimotore B-29 americano “Enola Gay” decolla dall’isola di Tinian (arcipelago delle Marianne) e si dirige verso il Giappone. Alle 8.15 ora locale raggiunge la città di Hiroshima, sulla quale sgancia una bomba atomica all’uranio chiamata “Little Boy”, che esplode a 580 metri da terra sviluppando una potenza… Leggi di più
-
Chernobyl: Storia di un’Apocalisse
/
Il 26 aprile 1986, alle ore 1:23:44 a.m., esplode il reattore n. 4 della centrale nucleare Vladimir Ilych Lenin Memorial di Chernobyl, regione di Kiev, Ucraina. Lo scoppio libera una nube radioattiva che, nei giorni immediatamente successivi, transita a ovest su tutta l’Europa (esclusi solo Spagna e Portogallo) e a est fino all’Alaska. Le autorità… Leggi di più
-
Armi Nucleari: Dinamica, Utilizzi ed Effetti
/
È uscito di recente un nuovo capitolo del ciclo di videogame Fallout, ovvero “il futuro postatomico ci aspetta”. Nel trailer pubblicitario di Fallout 3, allegre musichette dell’America anni Cinquanta sfumavano su panorami di distruzione totale, e una figura corazzata, vagamente umana, mormorava attraverso un respiratore: “la guerra non cambierà mai”. Infatti la guerra è eterna,… Leggi di più
-
I Velieri
/
La nostra è un’epoca di navi altamente tecnologiche e all’avanguardia, capaci di raggiungere velocità elevate e di attraversare impunemente gli oceani. Ciononostante ancora oggi i velieri, illustri antenati della moderna navigazione, suscitano un fascino indiscutibile. La nave a vela, nelle sue varie forme e dimensioni, ha solcato i mari dal tempo delle civiltà più antiche,… Leggi di più
-
I Dinosauri
/
LE ORIGINI I dinosauri costituiscono senza alcun dubbio la più imponente e scioccante prova che la vita sulla Terra non ha preso forme a noi familiari se non negli ultimi 65 milioni di anni. Prima di allora, i continenti, i cieli e le acque del pianeta erano abitati da creature dalle forme bizzarre e grandiose… Leggi di più
-
Pipistrelli Vampiri
/
PIPISTRELLI VAMPIRI ALL’ATTACCO: 15 BRASILIANI MORTI da Corriere.it del 4 aprile 2004 Allarme delle autorità locali: “Non uscite la sera, restate in casa”. Nell’isola di Marajò, alla foce del Rio delle Amazzoni, si moltiplicano le vittime dei “signori della notte”.(REUTERS) SAN PAOLO (BRASILE) – Quindici persone, tra le quali un bambino di undici anni, sono… Leggi di più
-
Relatività e Macchine del Tempo
/
La teoria della Relatività, il cui valore si accompagna ad una assoluta eleganza e bellezza, rappresenta indubbiamente uno dei vertici del pensiero scientifico. Altrettanto indubbio è che il fascino esercitato dalla Relatività si estende ben oltre la ristretta cerchia degli “addetti ai lavori”, essendo tale teoria – lo si può ben dire – entrata a… Leggi di più
-
Introduzione all’Intelligenza Artificiale
/
Il termine Intelligenza Artificiale (d’ora in avanti IA) è stato inventato da John McCarthy nel 1956, in occasione di un seminario di due mesi (da lui organizzato al Dartmouth College di Hanover, New Hampshire, USA) che ebbe il merito di far conoscere tra loro 10 studiosi (su teoria degli automi, reti neurali e intelligenza) statunitensi,… Leggi di più
-
Rischio Impatto
/
Il Pericolo che viene dal Cielo La concezione dei pianeti del Sistema Solare come oggetto d’impatti cosmici è affermata da tempo ma, fino a pochi decenni or sono, ancora si attribuiva alla Terra un ruolo di eccezione. Uno dei motivi di questa reticenza, forse il principale, risiede nella difficoltà di rilevare le tracce d’impatto sul… Leggi di più
-
Crononauti
/
Introduzione L’idea di poter viaggiare nel tempo ha sempre affascinato l’umanità; nel 1895 H. G. WELLS pubblicava La macchina del tempo in cui veniva descritto un vero e proprio viaggio nel passato e nel futuro remoti. Solo dieci anni più tardi, nel 1905, ALBERT EINSTEIN pubblicava la Teoria della Relatività Speciale – basata sul concetto… Leggi di più