Hiroshima e Nagasaki: l’alba del nucleare
Il 6 agosto 1945, poco prima dell’alba, il quadrimotore B-29 americano “Enola Gay” decolla dall’isola di Tinian (arcipelago delle Marianne) e si dirige verso il Continue Reading
Articoli in tema di Scienza, Tecnologia e Natura.
Il 6 agosto 1945, poco prima dell’alba, il quadrimotore B-29 americano “Enola Gay” decolla dall’isola di Tinian (arcipelago delle Marianne) e si dirige verso il Continue Reading
Il 26 aprile 1986, alle ore 1:23:44 a.m., esplode il reattore n. 4 della centrale nucleare Vladimir Ilych Lenin Memorial di Chernobyl, regione di Kiev, Continue Reading
È uscito di recente un nuovo capitolo del ciclo di videogame Fallout, ovvero “il futuro postatomico ci aspetta”. Nel trailer pubblicitario di Fallout 3, allegre Continue Reading
La nostra è un’epoca di navi altamente tecnologiche e all’avanguardia, capaci di raggiungere velocità elevate e di attraversare impunemente gli oceani. Ciononostante ancora oggi i Continue Reading
LE ORIGINI I dinosauri costituiscono senza alcun dubbio la più imponente e scioccante prova che la vita sulla Terra non ha preso forme a noi Continue Reading
PIPISTRELLI VAMPIRI ALL’ATTACCO: 15 BRASILIANI MORTI da Corriere.it del 4 aprile 2004 Allarme delle autorità locali: “Non uscite la sera, restate in casa”. Nell’isola di Continue Reading
La teoria della Relatività, il cui valore si accompagna ad una assoluta eleganza e bellezza, rappresenta indubbiamente uno dei vertici del pensiero scientifico. Altrettanto indubbio Continue Reading
Il termine Intelligenza Artificiale (d’ora in avanti IA) è stato inventato da John McCarthy nel 1956, in occasione di un seminario di due mesi (da Continue Reading
Il Pericolo che viene dal Cielo La concezione dei pianeti del Sistema Solare come oggetto d’impatti cosmici è affermata da tempo ma, fino a pochi Continue Reading
Introduzione L’idea di poter viaggiare nel tempo ha sempre affascinato l’umanità; nel 1895 H. G. WELLS pubblicava La macchina del tempo in cui veniva descritto Continue Reading