Tag: Cosmo Argento

  • L’Ora del Passaggio

    L’Ora del Passaggio

    L’Ora del Passaggio (Tom O’Bedlam | 1985) di Robert Silverberg Anteprima testo UNO Dall’orrido folletto famelicoche a brandelli ti ridurrebbe,e dallo spirito che si erge accanto all’uomo nudo nel libro delle lune, difendetevi.Che i vostri cinque sensinon vi abbandonino mainé vaghino via da voi con Toma mendicare lontano il vostro pane.Mentre io canto«Un po’ di… Leggi di più

  • Gli Osservatori

    Gli Osservatori

    Gli Osservatori (Those Who Watch | 1967) di Robert Silverberg Anteprima testo del romanzo “Gli Osservatori” CAPITOLO PRIMO L’esplosione fu un bagliore lancinante che si stagliò contro lo sfondo oscuro del cielo illune del Nuovo Messico. Per coloro che in quel preciso momento guardavano in alto — e successe a molti, di guardare in alto… Leggi di più

  • Torre di Cristallo

    Torre di Cristallo

    Torre di Cristallo (Tower of Glass | 1970 | aka The Tower of Glass) di Robert Silverberg Presentazione Robert Silverberg è nato a New York e si è laureato alla Columbia University. E sempre vissuto in quella città finché l’anno scorso, «perduta — come dice lui — ogni speranza di salvezza per New York», si… Leggi di più

  • Brivido Crudele

    Brivido Crudele

    Brivido Crudele (Thorns | 1967) di Robert Silverberg PRESENTAZIONE Da alcuni anni, con il successo dei suoi ottimi volumi sull’archeologia e su altri soggetti scientifici, Robert Silverberg ha finalmente la possibilità (anche quella economica) di dedicare più tempo e più attenzioni alle sue opere di fantascienza, ed ecco il risultato di questo stato di cose:… Leggi di più

  • Invasori Terrestri

    Invasori Terrestri

    Invasori Terrestri (Invaders from Earth | 1958) di Robert Silverberg PRESENTAZIONE Nella carriera letteraria di Robert Silverberg, per sua stessa ammissione, si possono distinguere tre fasi ben separate: la prima, che va più o meno dagli inizi nel lontano 1954 fino al 1964 circa, è caratterizzata da una eccessiva prolificità e da una notevole propensione… Leggi di più

  • Mutazione

    Mutazione

    Mutazione (Downward to the Earth, 1970) di Robert Silverberg Anteprima testo 1 Era tornato sul Mondo di Holman, dopo tutto. Non sapeva bene il perché. Chiamatela un’attrazione irresistibile; chiamatelo sentimentalismo; chiamatela stupidità. Gundersen non aveva mai pensato di rivedere quel posto. Invece era lì, in attesa di atterrare, e sullo schermo c’era il Mondo di… Leggi di più

  • La Luce dell’Alba

    La Luce dell’Alba

    La Luce dell’Alba (The Dawning Light, 1959) di Randall Garrett e Robert Silverberg PRESENTAZIONE Il ciclo Nidoriano, composto di The Shrouded Planet (Il pianeta nascosto) e di questo La luce dell’alba, è l’opera più importante prodotta da Robert Silverberg e Randall Garrett quando collaboravano insieme nei lontani anni cinquanta, agli inizi delle loro carriere fantascientifiche,… Leggi di più

  • Il Pianeta Nascosto

    Il Pianeta Nascosto

    Il Pianeta Nascosto (The Shrouded Planet, 1957) di Randall Garrett e Robert Silverberg PRESENTAZIONE Nell’introduzione a Invasori terrestri (Invaders from Earth), apparso in gennaio su questa stessa collana, avevamo iniziato un certo discorso di rivalutazione della prima fase della carriera letteraria di quello straordinario scrittore che è Robert Silverberg. Silverberg è uno dei nostri autori… Leggi di più

  • Fondazione ID

    Fondazione ID

    Fondazione ID (1981), di Gilda Musa PRESENTAZIONE È la prima volta che mi capita di scrivere la presentazione a un mio libro. I miei precedenti volumi, cinque di narrativa e sette di poesia, sono stati presentati, di volta in volta, da prefatori diversi. Anche per «Fondazione Id» pensavo che l’Editore si rivolgesse a qualche critico.… Leggi di più

  • L’Ora dell’Orda

    L’Ora dell’Orda

    L’Ora dell’Orda (Hour of the Horde, 1970), di Gordon R. Dickson PRESENTAZIONE Tra gli autori più noti di quella generazione che ha iniziato la sua attività intorno agli anni cinquanta Gordon Dickson è forse quello arrivato più tardi al successo. È però anche quello che ha saputo affinare maggiormente le sue qualità, ottenendo una maturazione… Leggi di più

  • Avvertite il Mondo!

    Avvertite il Mondo!

    Avvertite il Mondo! (Give Warning to the World, 1984), di John Brunner PRESENTAZIONE Autore completo e multiforme, John Brunner è ormai notissimo ai nostri lettori sia per le sue opere impegnate e letterariamente più valide e mature come Il telepatico, Il gregge alza la testa, Tutti a Zanzibar, Codice 4gh, che per le sue avvincenti… Leggi di più

  • Il Messaggio dei Calten

    Il Messaggio dei Calten

    Il Messaggio dei Calten (1982), di Luigi Menghini Presentazione dell’autore Il romanzo rientra nel genere della S.F. che più mi è congeniale: la Space Opera. Vi si ritrovano infatti tutti gli elementi classici: pianeti sconosciuti, alieni, flotte spaziali, ritmo incalzante dell’avventura, battaglie, un po’ di erotismo, una spolverata di violenza e l’imprevedibile finale a sorpresa.… Leggi di più