Tag: Cyberpunk
-
Serial Experiments Lain
/
A pochi giorni dal suicidio della studentessa Chisa Yomoda, alcune compagne di scuola ricevono una sua e-mail, nella quale la giovane afferma di non essere morta ma di vivere ‘senza corpo’ all’interno della rete informatica Wired. Il messaggio arriva anche alla riservata Lain Iwakura, che decide di indagare, dopo aver chiesto in regalo al padre… Leggi di più
-
Ergo Proxy
/
Anno 7207. Dopo un disastro ambientale, a Rom-Do – una sorta di città-cupola dove la vita scorre all’insegna del consumismo e dell’ordine – gli esseri umani vivono insieme ad androidi chiamati Autoreiv. Ma la quiete regolata e priva di emozioni di questa società postapocalittica viene sconvolta da un’epidemia che colpisce gli Autoreiv, un virus chiamato… Leggi di più
-
Natural City
/
Ci son voluti quasi cinque anni di attività per confezionare Natural City, produzione fantascientifica di matrice coreana che, almeno negli intenti del regista Byung-chun Min, avrebbe dovuto inaugurare un nuovo ‘corso’ nell’ambito della fantascienza. “Finisce l’era di Blade Runner, inizia il mito di Natural City”: questa la presentazione con cui, nel 2003, il lungometraggio era stato… Leggi di più
-
Kyashan – La rinascita
/
La filmografia giapponese si arricchisce nel 2004 di un nuovo live action: si tratta di Kyashan – La Rinascita (Casshern), tratto dalla celebre serie anime in voga negli anni Ottanta. La storia ci trasporta in un futuro non molto lontano, su una Terra devastata da guerre, epidemie e inquinamento. L’estinzione della razza umana sembra inevitabile. Unica speranza… Leggi di più
-
Akira (movie)
/
Siamo nell’anno 2019, trentuno anni dopo la fine della Terza Guerra Mondiale; nella città di Neo Tokyo, Shotaro Kaneda è il capo carismatico di una banda di ragazzi motociclisti che, per “divertimento”, attaccano briga con altri gruppi motorizzati. Durante una scorribanda notturna, il più giovane della gang, Tetsuo Shima, rimane vittima di un incidente nel… Leggi di più
-
Lila Black
/
“Gli elfi non fanno rock”, Jelly Sakamoto, Ozo Records 2021: sono trascorsi sei anni dallo scoppio del superimpianto di conduzione e collisione in Texas, l’evento noto come “Bomba Quantica”. Il disastro, “alterando su scale infinitesimali il tessuto stesso dell’Universo”, ha posto in contatto – o forse addirittura creato – ben sei realtà alternative. Su Otopia,… Leggi di più
-
Koburn
/
Rosso. Il futuro apocalittico ha il colore delle esplosioni nucleari, delle fiamme che divampano ovunque i pochi superstiti della guerra atomica lottino per sopravvivere. Rosso come le viscere che colano dai corpi di carne e metallo dei cyborg. Rosso, il colore della superficie degli oceani, prosciugati e trasformati in sconfinati deserti. In questo universo virato… Leggi di più
-
Accelerando
/
Più che un romanzo, Accelerando è una summa della fantascienza degli ultimi cent’anni (o più). C’è dentro veramente di tutto, da Staplendon e Wells al cyberpunk e post-cyber (più Sterling che Gibson, a dir la verità, più La matrice spezzata che Neuromante), allo sguardo ironico di un autore Neal Stephenson, passando per decenni di hard… Leggi di più
-
Nirvana
/
Mancano pochi giorni a Natale. Nel lussuoso appartamento fornitogli dalla multinazionale per cui lavora, situato nei quartieri alti di un imprecisato e cupo “Agglomerato del Nord”, Jimi (CHRISTOPHER LAMBERT) sta completando “Nirvana”, il nuovo videogioco che la Okosama Star metterà in vendita il 25 dicembre. Durante un test di routine, Jimi scopre che, a causa… Leggi di più
-
Ghost in the Shell
/
Introduzione e note tecniche Tratto dall’omonimo manga di MASAMUNE SHIROW, Ghost in the Shell contribuisce a segnare la metà degli anni 90 come un periodo fondamentale per l’animazione giapponese, basti pensare che dello stesso periodo sono i celeberrimi Evangelion e Mononoke. Sul solco di Akira, Ghost in the Shell riprende un’ambientazione in stile cyberpunk. Tecnologia… Leggi di più
-
Johnny Mnemonic
/
TEMPO FUTURO PRESENTE Presto le persone potranno impiantare nel cervello sofisticati microchip, e immagazzinare dati riservati da trasportare clandestinamente per tutto il globo, al fine di rivenderli a compratori più o meno disonesti. È questo il futuribile presupposto del film Johnny Mnemonic, ambientato nel vicinissimo domani. Johnny è un trentacinquenne corriere informatico. Ha sacrificato i… Leggi di più
-
eXistenZ
/
Quando lo spettatore diviene attore… Elogio di un cinema dell’interpretazione In un presente parallelo, dove giocare ai videogame significa immergersi in una realtà virtuale tramite un connettore spinale, Allegra Geller è considerata una delle migliori game designer sulla piazza. Accade però che durante la presentazione della sua ultima creazione, “eXistenZ”, una cellula ribelle sostenitrice del… Leggi di più