Heliopolis
Anteprima testo Heliopolis (1949), di Ernst Jünger INTRODUZIONE L’incontro di due culture straniere l’una all’altra – straniere per lingua, se non per tradizione – non Continue Reading
Anteprima testo Heliopolis (1949), di Ernst Jünger INTRODUZIONE L’incontro di due culture straniere l’una all’altra – straniere per lingua, se non per tradizione – non Continue Reading
Anteprima testo I Il cavallo magro scivolando sulla fanghiglia entrò quasi cadendo nell’acqua del fiume fino ai garretti e rimase con la testa bassa sotto Continue Reading
Anteprima testo PROLOGO Tutto ciò che sapeva, adesso, era inutile. C’era una limpida freddezza in questa consapevolezza, un cristallizzarsi della disperazione che, a suo modo, Continue Reading
Anteprima testo Parte prima Scorrete mie lacrime, dalla vostra fonte sgorgate! Per sempre esiliato, lasciatemi gemere; dove il nero uccello della notte la triste infamia Continue Reading
“…erano riusciti (NdR: i tedeschi) a malapena a vincere la guerra (NdR: la Seconda Guerra Mondiale), e a un tratto si erano lanciati alla conquista Continue Reading
La strana storia di questo film e del suo regista è la dimostrazione pratica di quanto il cinema sia un bastardo senza cuore, spietato e Continue Reading
All’interno delle opere letterarie distopiche della fine dell’Ottocento e della prima metà del Novecento, il romanzo 1984 di George Orwell viene unanimemente considerato il punto Continue Reading
Quello immaginato da Lino Aldani nel romanzo Quando le Radici è un futuro incolore e profondamente triste. Gran parte delle persone vivono in condomini sterminati, veri e propri Continue Reading
Semplificando all’estremo, esistono almeno due grandi tipologie di Fantascienza. C’è quella dove ricadono le grandi epopee spaziali (Star Trek, Battlestar Galattica, cicli di Asimov…), e Continue Reading
In una San Francisco prossima futura, il diciassettenne Marcus vive le sue giornate da normale teenager americano, tra impegni scolastici, pomeriggi con gli amici e Continue Reading