Tag: distopico
-
The Giver – Il Donatore
/
Scritto da Lois Lowry, pubblicato nel 1993, The Giver (in Italia uscito sia con questo titolo sia in prima edizione come Il mondo di Jonas) ha conseguito un discreto e dibattuto consenso, di lettori e critica che ne ha determinato l’esportazione e un buon successo di vendite a livello internazionale. Vincitore di premi e riconoscimenti,… Leggi di più
-
Battle Royale (manga)
/
Battle Royale (Batoru Rowaiaru) è il titolo del romanzo best-seller di Koushun Takami: pubblicato in Giappone nel 1999, il libro è divenuto in breve tempo un’opera culto da cui sono stati tratti film (il primo, del 2000, con Kinji Fukasaku alla regia e Takeshi Kitano nel cast), anime, fumetti e persino videogame. La serie manga,… Leggi di più
-
Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2
/
‘R2’ costituisce la seconda parte della fortunata serie Code Geass: Lelouch of the Rebellion, prodotta dallo studio Sunrise su character design originale delle CLAMP e regia di Goro Taniguchi. Costituita da 25 episodi come la precedente, in Giappone è stata trasmessa da aprile a settembre del 2008 mentre in Italia è andata in onda su… Leggi di più
-
Code Geass: Lelouch of the Rebellion
/
Ci troviamo in un mondo non molto dissimile dal nostro ma collocato in un futuro ucronico dove alcuni eventi storici hanno avuto un esito differente rispetto al passato che ci è noto. Una delle principali conseguenze di ciò è la costituzione di una superpotenza chiamata Sacro Impero di Britannia, che, in virtù di una schiacciante… Leggi di più
-
Gli occhi dell’anti-Dio
/
Proiettati in un futuro distopico esploriamo un mondo nuovo. Città dalla struttura verticale si stagliano in un deserto battuto da Cabalieri nomadi. L’economia ha preso il sopravvento sulla politica, cosicché a detenere il potere sono la Fotek, la Farmed e la Kemè, tre grandi Ditte il cui punto di forza risiede nel controllo delle Intelligenze… Leggi di più
-
Akira (movie)
/
Siamo nell’anno 2019, trentuno anni dopo la fine della Terza Guerra Mondiale; nella città di Neo Tokyo, Shotaro Kaneda è il capo carismatico di una banda di ragazzi motociclisti che, per “divertimento”, attaccano briga con altri gruppi motorizzati. Durante una scorribanda notturna, il più giovane della gang, Tetsuo Shima, rimane vittima di un incidente nel… Leggi di più
-
L’Uomo che fuggì dal Futuro
/
Il film è preceduto da un trailer del 1938: “Flash Gordon Conquers the Universe”, dove vediamo l’eroe del football alle prese con le terribili minacce del XXV secolo. Il tono ottimistico e le immagini carnevalesche contrasteranno ironicamente con il “vero” futuro che vedremo, introdotto da titoli di testa che scorrono verso il basso… La popolazione… Leggi di più
-
V for Vendetta
/
Tempo fa, volendo convincere una persona che i fumetti non sono solo avventura o divertimento per bambini, le ho offerto questo volumetto. Le è piaciuto ma, restituendomelo, ha tenuto a precisare che non era un fumetto: per lei era un romanzo sperimentale (l’esperimento consisteva appunto nell’essere fumetto anziché romanzo)! Con tanti saluti a chi crede… Leggi di più
-
Akira
/
In riferimento alle opere d’ingegno è piuttosto inflazionato il termine “capolavoro”. Tale appellativo dal significato ben preciso viene speso spesso e volentieri in modo improprio e fuorviante, sicché un pastrocchio dalle dimensioni di un francobollo dipinto da un pittore celebre, il più scialbo dei romanzi di un autore di best-seller, la più stonata composizione di… Leggi di più