Terre di Confine #10
Autodistruzione for dummies Cari Lettori, come sempre un ben ritrovati tra le pagine della Vostra affezionata TdC! In questo nuovo numero vorremmo avventurarci con Voi a Continue Reading
Autodistruzione for dummies Cari Lettori, come sempre un ben ritrovati tra le pagine della Vostra affezionata TdC! In questo nuovo numero vorremmo avventurarci con Voi a Continue Reading
Concluso il primo ciclo di avventure aventi come protagonista il giovane principe Artù e la sua corte di nobili cavalieri (Entaku no Kishi Monogatari: Moero Continue Reading
da Skeptical Inquirer, Marzo/Aprile 2006 traduzione fornita dal CICAP Molti conoscono la leggenda della Spada nella Roccia, che il giovane Artù riuscì ad estrarre, diventando così Continue Reading
Tra i soggetti cinematografici maggiormente duraturi si può annoverare il Ciclo in vulgata, una parte sostanziosa delle leggende su re Artù e i cavalieri della Continue Reading
In occasione del terzo genetliaco di suo figlio il principino Artù, re Uther di Camelot annuncia agli altri sovrani britanni l’esigenza di sedare i contrasti Continue Reading
Britannia, Alto Medioevo: il cavaliere Uther Pendragon intende sottomettere i vicini feudi con l’aiuto dello stregone Merlino e di Excalibur, la spada magica fonte di Continue Reading
Secondo una tradizione affermatasi nel corso degli anni, le leggende del ciclo arturiano affonderebbero[1] le loro radici nel periodo in cui le legioni romane, vista la Continue Reading
Nell’immaginario comune, il mago Merlino ha l’aspetto di un vecchio dalla lunga barba bianca, con le caratteristiche di un saggio druido e di un simpatico Continue Reading
Il terzo libro del ciclo arturiano di Mary Stewart, si apre con la morte di re Uther e il riconoscimento di Artù quale suo legittimo Continue Reading
Il Primo Cavaliere è una delle trasposizioni cinematografiche più recenti della leggenda di Re Artù. La pellicola amalgama con invenzioni tutte moderne elementi ereditati dalla Continue Reading