Tag: religione

  • Krishna – Un viaggio interiore

    Krishna – Un viaggio interiore

    Fin dall’adolescenza sono fortemente appassionato di cultura Indiana antica (induismo in particolare). Il mio primo contatto con l’India furono delle illustrazioni molto kitsch, ma incredibilmente suggestive a corredo iconografico di una magnifica edizione della Bhagavad Gita (‘Il Canto del Beato’) edita dal gruppo religioso noto come ‘Hare Krishna’. (Questo al di là di ciò che… Leggi di più

  • Una Vita nel Mistero – Intervista a Stefano Simone

    Una Vita nel Mistero – Intervista a Stefano Simone

    Cuccu’ssette – Il fatto narrato pare ispirarsi a una storia vera. Tra la finzione e la realtà, quali differenze? Stefano Simone – Nessuna in particolare. Certi passaggi sono stati resi più cinematografici, come le apparizioni del frate e la sequenza dell’incubo, ma nel complesso la vicenda rispecchia gli eventi reali. C. – Il miracolo è stato affrontato… Leggi di più

  • Una Vita nel Mistero

    Una Vita nel Mistero

    Parlare di miracoli con sensibilità e intelligenza, senza concedersi alla credulità più ingenua e senza imporre dogmi,è un’impresa ardua. I fenomeni paranormali lasciano in genere la gente scettica, tanto più se per essere convincenti presuppongono una fede incrollabile legata a un credo religioso. I miracoli finiscono allora per suscitare semplice curiosità, talvolta imbarazzo, sorrisi impacciati,… Leggi di più

  • Piccolo Buddha

    Piccolo Buddha

    Titoli di coda: una mano distrugge in un attimo l’opera perfetta e straordinaria, frutto di una dedizione totale volta a ricercare eternamente il profondo significato della vita. Questa virtuosa creazione prende il nome di Mandala, dove minuscoli granelli di sabbia colorata vanno a disegnare figure geometriche che si intersecano, alternate ad immagini dal profondo potere… Leggi di più

  • I Cavalieri che fecero l’Impresa

    I Cavalieri che fecero l’Impresa

    LA CERCA DEL SACRO LENZUOLO Basilica di St. Denis, anno dopo il 1271. Proprio nel corso dell’inverno di quell’anno in Tunisia morì di peste il re Luigi IX e fallì la settima Crociata. Davanti al sarcofago di pietra che custodisce i resti del re, un anziano sacerdote, Giovanni da Cantalupo, racconta alle statue di pietra,… Leggi di più