La Lega degli Straordinari Gentlemen
Non c’è Grande che nel corso della propria vita non abbia sognato, e talvolta provato a realizzare, un’opera colossale, destinata a coronare una carriera già Continue Reading
Non c’è Grande che nel corso della propria vita non abbia sognato, e talvolta provato a realizzare, un’opera colossale, destinata a coronare una carriera già Continue Reading
Lo Steampunk rimane un sottoinsieme della narrativa ‘fantastica’ e dei suoi sottogeneri, di conseguenza esiste in virtù dei suoi margini ulteriormente ristretti rispetto all’insieme più Continue Reading
Prodotto dallo Studio Ghibli nel 1986, Laputa Castello nel cielo (Tenkuu no shiro Rapyuta), di Hayao Miyazaki, approderà per la prima volta nelle sale italiane Continue Reading
Uno scienziato pazzo, incapace di formarsi una famiglia, si diletta di genetica. Prova a fabbricarsi come consorte una splendida principessa ma gli esce un’acida nana; Continue Reading
Unica erede del patrimonio di famiglia alla morte della madre, incolpata dell’uccisione della sorella, in realtà avvenuta per mano del malvagio patrigno, e da questi Continue Reading
Riconciliare gli uomini con un mondo in rovina e con sé stessi, trasformare un vicolo cieco in una via praticabile: compiti che possono essere assolti Continue Reading
Nel 2000, a quattro anni di distanza dall’uscita della serie televisiva I Cieli di Escaflowne, le vicissitudini di Hitomi su Gaea sono state rivisitate nel Continue Reading
Nella sequenza dei titoli, in poche scene viene riassunta la distruzione della civiltà umana: enormi bombardieri solcano i cieli, sorvolando città (prese di peso dal Continue Reading
Marzo, anno 1984: TOP CRAFT e TOKUMA SHOTEN presentano nelle sale cinematografiche Kaze no Tani no Naushika (Nausicaä della Valle del Vento, nella versione italiana). Continue Reading
“Se dovessi scegliere i cinque maestri dell’arte cinematografica, uno di essi sarebbe Miyazaki”: così si è espresso il compositore JOE HISAISHI, collaboratore di lunga data Continue Reading