Tag: viaggi nel tempo

  • Avanti nel Tempo

    Avanti nel Tempo

    Anteprima testo Avanti nel Tempo (Flashforward, 1999) Robert J. Sawyer 1 Primo giorno: martedì 21 aprile 2009 Una frattura nello spaziotempo… Il centro di controllo del Grande collisore per Adroni (Large Hadron Collider, LHC) del CERN era nuovo: era stato autorizzato nel 2004 e completato nel 2006. Comprendeva un cortile centrale, inevitabilmente chiamato ‘il nucleo’.… Leggi di più

  • 2, Place Lamartine

    2, Place Lamartine

    «Più piano.» Guardo stupito il mio compagno, inconsapevole della velocità che sto tenendo, una volta raggiunta finalmente l’autostrada. Tuttavia rallento, impercettibilmente; e poi rallento ancora, finché l’andatura non scende sui 70 orari, e gli sbuffi di fumo tornano a vagare nella macchina, disperdendosi insieme alla tensione. «Vincent, così non arriveremo certo in serata.» Ma l’uomo… Leggi di più

  • Kronos – Sfida al passato

    Kronos – Sfida al passato

    “Due scienziati americani sono dispersi nelle spirali interminabili del tempo passato e futuro nel corso del primo esperimento del progetto americano più grande e segreto: il tunnel del tempo. Tony Newman e Doug Phillips corrono disperatamente verso una nuova avventura in un punto definito dei corridoi infiniti del tempo.” Kronos – Sfida al Passato (The… Leggi di più

  • 22/11/’63

    22/11/’63

    Secondo un famoso motto, le vie dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni. Proprio questo principio sembrerebbe aver guidato la mano di Stephen King nel dare vita a una storia che, utilizzando ingredienti noir all’interno di un contesto fantascientifico, punta dritta al cuore di uno degli eventi che maggiormente hanno segnato la storia e l’immaginario statunitensi.… Leggi di più

  • Liam

    Liam

    La D.E.A. Production and Ostile Publishing sta proponendo il cortometraggio Liam, opera di Davide Enrico Agosta. Alla base della vicenda narrata c’è un’affermazione di Einstein sul funzionamento del cervello umano; a detta del grande scienziato, l’uomo sa sfruttarne a malapena il 10% delle potenzialità. I presunti poteri paranormali, un tempo considerati magia, o fenomeni come… Leggi di più

  • Doctor Who

    Doctor Who

    “C’è una cabina blu, più grande all’interno che all’esterno. Può viaggiare dovunque nel tempo e nello spazio e a volte arriva proprio dove dovrebbe. E quando arriva, c’è un tipo chiamato il Dottore, e qualcosa andrà storto. Lui farà del suo meglio per rimediare e probabilmente ci riuscirà perché è fichissimo. Ora zitti e guardatevi…”… Leggi di più

  • The Crossing Man

    The Crossing Man

    Oktavio Kraken possiede la più grande galleria d’arte del mondo ed è disposto a soddisfare le più ardite richieste dei clienti. Il segreto del suo successo è affidato ad una macchina del tempo assai sofisticata, grazie a cui può inviare nelle epoche più diverse il personale alle sue dipendenze, gli Agenti Temporali. Essi si muovono… Leggi di più

  • Relatività e Macchine del Tempo

    Relatività e Macchine del Tempo

    La teoria della Relatività, il cui valore si accompagna ad una assoluta eleganza e bellezza, rappresenta indubbiamente uno dei vertici del pensiero scientifico. Altrettanto indubbio è che il fascino esercitato dalla Relatività si estende ben oltre la ristretta cerchia degli “addetti ai lavori”, essendo tale teoria – lo si può ben dire – entrata a… Leggi di più

  • The Time Machine

    The Time Machine

    IL DESTINO È QUEL CHE È – NON C’È SCAMPO PIÙ PER ME! Alexander Hartdegen è uno scienziato ed inventore di fine ‘800. La vita pare sorridergli: è bello, giovane. Vive in una casa lussuosa a New York, indossa abiti eleganti e frequenta gente colta. Dalle maniere raffinate, si capisce che è un rampollo di… Leggi di più

  • L’Uomo che visse nel Futuro

    L’Uomo che visse nel Futuro

    CINEMA, TV E VIAGGI NEL TEMPO Il tema del viaggio nel tempo è stato spesso sfruttato dalla letteratura e dal cinema, anche se con modalità ed esiti assai diversi tra loro. I viaggi avvengono tramite un’apposita strumentazione, come le varie “macchine del tempo”: dall’automobile di Ritorno al Futuro al T.A.R.D.I.S del Doctor Who, al Tunnel… Leggi di più

  • L’Uomo venuto dall’Impossibile

    L’Uomo venuto dall’Impossibile

    Chiunque iniziasse la visione de L’uomo venuto dall’impossibile (Time after time, 1979) avrebbe senza dubbio l’impressione di trovarsi di fronte a una terza versione del famoso romanzo di H.G. WELLS La macchina del tempo (The time machine, 1895), portata sugli schermi nel 1960 da George Pal e nel 2002 dal pronipote dello scrittore, Simon Wells.… Leggi di più

  • Timeline

    Timeline

    L’esplorazione di quella che ormai è definita la “quarta dimensione” è un’idea che ha attratto da sempre l’umanità, ma è divenuta un tema ricorrente in epoca moderna, con il genere fantascientifico. I viaggi nel tempo hanno uno strano fascino: il crononauta si trova in una situazione aliena ma, dotato di una tecnologia superiore o in… Leggi di più